- apprōprĭo
- apprōprĭo, āre, āvi, ātum [ad + prope] - intr. avec dat. - Itala. s'approcher de.
Dictionarium latinogallicum. 1552.
Dictionarium latinogallicum. 1552.
appropriare — ap·pro·prià·re v.tr. (io appròprio) 1. OB rendere proprio 2. LE riferire a sé: questo a me non lo posso appropriare (Boccaccio) 3. BU adattare: appropriare l abbigliamento al clima {{line}} {{/line}} VARIANTI: appropiare. DATA: 1305 06. ETIMO:… … Dizionario italiano
appropriarsi — ap·pro·priàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi appròprio) 1. v.pronom.intr. CO impadronirsi: appropriarsi di qcs., delle idee, dei progetti altrui Sinonimi: impossessarsi. 2. v.pronom.tr. BU fare proprio, attribuirsi: appropriarsi una teoria altrui… … Dizionario italiano
appropriare — {{hw}}{{appropriare}}{{/hw}}A v. tr. (io approprio ) 1 Appropriarsi qlco., fare proprio, attribuirsi: appropriarsi un diritto. 2 (lett.) Adattare: appropriare le parole a un pensiero. B v. intr. pron. e (raro ) tr. Fare proprio spec. con… … Enciclopedia di italiano
appropriare — (ant. e pop. appropiare) [dal lat. tardo appropriare, der. di proprius proprio ] (io appròprio, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [rendere adatto, conveniente e sim.: a. il rimedio al male ] ▶◀ adattare. 2. [fare proprio, nella forma appropriarsi : a … Enciclopedia Italiana